watchOS 26 trasforma Apple Watch: nuova grafica, AI per l’attività e allenamenti su misura

0

Alla WWDC 2025, Apple ha presentato il nuovo watchOS 26, un aggiornamento che ridefinisce l’esperienza utente su Apple Watch. Design più dinamico, funzioni intelligenti spinte dall’AI e strumenti sempre più su misura: l’orologio smart di Cupertino diventa un vero alleato per il benessere quotidiano.


Interfaccia Liquid Glass: un nuovo linguaggio visivo

Con watchOS 26, l’Apple Watch adotta il design Liquid Glass, già visto su iOS 26 e macOS Tahoe. L’interfaccia diventa più fluida e immersiva, con trasparenze, riflessi e animazioni dinamiche che reagiscono al movimento e alla luce. I widget, il Centro di Controllo e le notifiche si rinnovano, mettendo i contenuti al centro e migliorando la leggibilità.

Anche i quadranti si aggiornano: nuovi stili, numeri con riflessi realistici e un look che sembra uscito da un vetro liquido. Tutto è più elegante, ma anche più funzionale.


Workout Buddy: il tuo allenatore personale a portata di polso

La novità più potente di watchOS 26 si chiama Workout Buddy. È un assistente vocale alimentato dall’intelligenza artificiale di Apple, pensato per chi si allena regolarmente ma vuole un feedback più umano e motivante.

Durante l’allenamento, l’orologio analizza in tempo reale battito, distanza, ritmo e altri dati chiave. In base a questi, Workout Buddy offre incoraggiamenti vocali personalizzati: “Ottimo riscaldamento, sei a 20 minuti dalla chiusura dell’anello Movimento”, oppure “Hai superato le 150 miglia di corsa quest’anno”. Non sono semplici notifiche, ma vere interazioni su misura.

A fine sessione, l’assistente propone un riepilogo vocale pensato per spronarti a fare meglio, a fissare nuovi obiettivi, a continuare il tuo percorso. Il tutto, senza nemmeno guardare lo schermo.


Allenamenti e musica: tutto più rapido, smart e personalizzato

L’app Allenamento viene completamente riprogettata. Ora include:

  • Nuovi pulsanti angolari per accedere rapidamente a viste personalizzate
  • Allenamenti su misura con obiettivi dinamici
  • Modalità pacer e percorsi gara per chi ama correre o camminare con obiettivi precisi

Ma la novità che farà felici tanti utenti è la gestione automatica della musica. Apple Watch, connesso ad Apple Music, seleziona in autonomia la playlist più adatta al tipo di esercizio. Può scegliere tra brani che hai già usato, suggerire podcast coerenti con l’attività o proporre novità stimolanti per mantenere il ritmo alto.

Disponibilità

watchOS 26 arriverà in autunno, insieme agli altri sistemi operativi Apple. La beta per sviluppatori è già disponibile, mentre quella pubblica sarà rilasciata a luglio tramite il programma Beta Software.

L’aggiornamento sarà compatibile con Apple Watch Series 6 e successivi.

Seguici su Telegram

Se vuoi tenerti aggiornato su questo argomento e sul mondo Apple in generale, seguici su Facebook e unisciti al canale Telegram di AmiciApple.it cliccando qui: http://telegram.me/amiciapple dal browser del tuo dispositivo.

Share.
X